Come pulire il gommone
Per prolungare il più a lungo possibile la vita di un gommone e se vogliamo venderlo sempre luccicante e fiammante dobbiamo prenderne cura con amore, usare i prodotti i giusti e abbondante olio di gomito.
Ogni quanto va decappato il gommone?
Non esiste una regola, dipende da dove è tenuto, quanto è usato e soprattutto da quanto amiamo il nostro mezzo e vogliamo che duri nel tempo.
Adesso vi racconto la mia esperienza. Io lavo il mio gommone ben 2 volte l’anno. Verso aprile maggio e poi verso Settembre. Insomma prima di metterlo in acqua o comunque di farne un uso intensivo e appena tolgo dall’acqua dove ci ha passato circa un paio di mesi.
E’ ovvio che se tenete il gommone 6 mesi o tutto l’anno in acqua queste operazione deve essere fatta più spesso. Se invece lo tenete sempre su carrello, potete fare un lavaggio pesante solo una volta l’anno a patto che dopo ogni uscita gli diate una bella sciacquata con acqua dolce.
Che prodotti usare per ottenere una pulizia ottimale dei tubolari?
Tutti noi abbiamo letto guide in cui sostengono che basta usare un normale sgrassatore per casa, una spugnetta di quella per i piatti verde e gialla e tanta buona volontà. Era quello che facevo io fino a poco tempo fa e i risultati non erano affatto male.
Alcune raccomandazioni sono d’obbligo:
- Non usare lo sgrassatore puro ma diluirlo al 50% con acqua.
- Lavorare metro su metro: ovvero insapono bene un metro del tubolare, lo lascio stare per un minuto e poi risciacquo con abbondante acqua.
- Se alcune macchie non vanno via insisto con la spugnetta dei piatti sempre senza esagerare con la pressione.
- Dare sempre una bella sciacquata finale, per evitare di lasciare tracce dello sgrassatore che non va molto d’accordo con i tubolari
Se invece andiamo in in negozio di nautica, oppure se ci piacciono gli acquisti online andiamo su amazon, e cerchiamo un decappante specifico per gommone i costi salgono decisamente.
La domanda che mi sono posto per molto tempo era appunto quella ti sta frullando per la testa:
Vale la pena spendere qualche decina di euro per uno prodotto progettato appositamente per i nostri cari amici gommati?
Qualche tempo fa ti avrei risposto di no, che lo sgrassatore casalingo va benissimo ma poi il mio caro amico Luca mi ha fatto ricredere. Usare dei prodotti professionali, specie nel caso in cui in gommone sia stato tenuto tutta la stagione in acqua, oppure è stato maltrattato dal precedente proprietario fa la differenza.
Alcuni prodotti oltre a consentire un risparmio di tempo perché sciolgono meglio lo sporco, offrono davvero un pulizia ottimale del mezzo e un risultato di gran lunga superiore. Alcune immagini penso che possano spiegare meglio di mille parole:
“Che dici lo compro questo cadavere gommato?”
Iniziavano così i messaggi whatsapp del mio caro amico Luca, che voleva la mia opinione su questo gommone che dalle foto sembrava veramente ridotto male.
Gli rispondo che se il prezzo era veramente basso avrebbe trovato il passatempo per l’inverno dato che meritava un profondo restyling oltre che una pulita molto molto seria.
Dopo qualche ora mi arrivano delle altre immagini in cui mi rendo conto davvero della potenza di un prodotto professionale:
Non potete non essere d’accordo con me. I prodotti professionali hanno un’altra resa, sciolgono lo sporco velocemente e si ottiene un risultato decisamente diverso.
La mia domanda è stata ovvia:
Ma che prodotto hai usato?
Uso il New Magic, un decappante specifico per gommoni dai poteri miracolosi. Si tratta di un prodotto professionale quindi occorre stare più attenti quando lo da. Al solito si lavora un metro un alla volta, ed preferibile avere il tubolare umido, ne troppo bagnato, ne completamente asciutto.
Eccolo in foto:
Io lo acquisto su acquisto su amazon, ecco link:
NEW MAGIC – DECAPPANTE PROFESSIONALE PER LAVAGGIO CURA GOMMONE – BLUE MARINE
E dopo averlo pulito? Va passata la cera!
Ecco le ultime immagini del gommone finito dopo decappaggio e cerato by Luca. Non servono parole, direi risultato a prova di cantiere.
Dopo che avete pulito bene il vostro gommone per ottenere un risultato spettacolare, va utilizzata la cera.
La cera non solo permette di avere un gommone che luccica ma ne protegge il neoprene e lo mantiene morbido negli anni.
Che cera devo usare?
Ecco se avevo dubbi, prima di conoscere Luca, sul uso di sgrassatore professionali, sulla cera invece non ho mai avuto dubbi. Uso da sempre la cera New Gum Cream della Blue Marine.
Il motivo è molto semplice, tale cera contiene un filtro per i raggi UV, molto utile per i gommoni che stanno all’aria aperto e quindi al sole per molto tempo. Insomma è come mettere una crema protettiva solare al nostro caro gommone. Ovviamente tale filtro non è presente nelle comuni cere per pavimento e per questo che consiglio di usare solo cere nautiche, specifiche per gommoni.
Ecco il segreto di bellezza che uso per il mio Selva (la stessa che usa pure Luca)
Da bravo blogger non posso che comprarlo da amazon:
CERA PROFESSIONALE PER GOMMONI NEW GUM CREAM – BLUE MARINE
Che dire altro?
Come dicevo all’inizio, abbondante olio di gomito 🙂
Commenti recenti